Il progetto nasce dall’esigenza di offrire ad un gruppo di ragazzi con un buon livello di autonomia un contesto alternativo al centro dove sperimentarsi in compiti di lavoro e di nuove relazioni.
Il luogo è principalmente un agriturismo sito a Scorzarolo, sulle rive del Po e immerso nella tipica vegetazione boschiva.
L’attività si svolge prevalentemente all’esterno; i ragazzi si in primis della manutenzione dell’area verde circostante: raccolta di foglie secche, legna, pulizia della strada d’accesso, ma anche pulizia degli arredi esterni del ristorante.
L’attività non è rigidamente strutturata, così il compito di manutenzione a volte viene sostituito da lunghe passeggiate sulle rive del fiume o da una mattinata dedicata alla pesca.
L’attività prevede sempre un momento conviviale; a volte ci si ferma per un semplice caffè, altre per il pranzo, dove spesso si uniscono a noi clienti o amici di passaggio.
Questa attività permette di tenere assieme un gruppo di ragazzi autosufficienti, offrendo loro un contesto stimolante, soprattutto dal punto di vista relazionale.