Progetto di impresa sociale
2012 XV Edizione 
Siamo anche su
e su 
(Ideato da Cayo Delegati coordinatore del Centro Socio Educativo Zén-Zero della Coop. C.H.V. Onlus Suzzara)
Parafrasando il titolo di un celebre film di Troisi si potrebbe proprio dire: scusate il ritardo. Sovvertendo qualsiasi pronostico, il progetto di impresa sociale “Chi è dentro, è dentro.. e chi è fuori?” e il Festival Sconfinart anche quest’anno, per l’ennesima volta, non sono naufragati.
La gestione dei due giardini pubblici ad opera di 15 operatori, 34 ragazzi disabili, più di 60 giovani, anziani e famiglie è giunta alla sua XV edizione e, nonostante la grave crisi economica delle Amministrazioni che l’hanno sempre sostenuta ed i danni e disagi causati dal terremoto, riprende il suo complicato viaggio sociale, culturale e riabilitativo seppur con un mese di ritardo.
Una traversata estiva, quella promossa dal Centro Socio Educativo Zèn-Zero della Coop. C.H.V. Onlus, fortemente desiderata e incitata da tutta la comunità territoriale. Raddoppiando impegno e sforzo, si è scelto di affrontare rischi economici ed operativi pur di preservare la qualità del progetto, difendendone radici, ragioni e identità.
La gestione dei bar, la cura del verde, il presidio pubblico dell’area, il ristorante e Sconfinart che si riproporrà nella sua versione integrale con il primo appuntamento di mercoledì 4 luglio.
La differenza si vede e si sente: 16 appuntamenti e un ultimo evento finale di “mani-festazione sociale collettiva”, un’offerta di suoni e generi musicali che spazia dalla canzone d’autore italiana di Ginevra di Marco e della Scraps, al jazz geniale di Petrella o a quello raffinato di Rita Marcotulli (prima donna a vincere il Premio David di Donatello l’anno scorso per la colona sonora di “Basilicata Coast to Coast”) passando per il country-folk texano di Sarah Pierce o il progressive dei virtuosi California Guitar Trio o dello straordinario amico/artista Fausto Mesolella, attraversando il blues del deserto dei tuareg per approdare all’emozionante gospel di harlem, intercettando il magico sound gaucho di uno dei più grandi accordeoinisti mondiali Renato Borghetti (suo nonno nacque a Goito).
Più di uno, come è nella tradizione di Sconfinart, i live etnici hard: i mariachi mexicani, il Canzoniere Grecanico Salentino con la sua “pizzica indiavolata”, i fishtank serbo-balcanici, già parte di alcuni progetti di Goran Bregovic e di Capossela e, per finire, la extra-ordinaria Orchextra Terrestre che raccoglie 15 musicisti provenienti da ogni parte del mondo.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 22; dalle 20 sarà funzionante il ristorante "Il Grande Cocomero", gestito da operatori, ragazzi disabili, giovani, anziani e da alcuni genitori della Cooperativa, con le specialità dei nostri provetti cuochi e delle nostre "rasdore".
Si apre come sempre a Suzzara: sette serate per altrettanti appuntamenti musicali ai giardini “Gina Bianchi” a partire dal 4 luglio.
-
Mercoledì 4 Luglio. Inaugurazione con DIANGO'S CLAN
-
Domenica 8 Luglio. SARAH PIERCE BAND
-
Giovedì 12 Luglio. GIANLUCA PERTELLA & SCRAPS ORCHESTRA
-
Domenica 15 Luglio. ANTHONY MORGAN AND THE INSPIRATIONAL GOSPEL CHOIR
-
Mercoledì 18 Luglio. HAZMAT MODINE
-
Sabato 21 Luglio. MARIACHI TITLAN
-
Martedì 24 Luglio. FARIS AMINE IMESLI IN TINEZGRAF & ENSEMBLE TARTIT: DESERT BLUES OF TUAREG
Si prosegue a Pegognaga, con ben dieci appuntamenti al "Parco Florida" dal 27 luglio al 25 Agosto.
-
Venerdì 27 luglio. CANZONIERE GRECANICO SALENTINO: LA PIZZICA INDIAVOLATA
-
Domenica 29 luglio. CALIFORNIA GUITAR TRIO
-
Martedì 31 Luglio. PETRELLA, MARSHALL, BALDACCI, CALCAGNILE: TUBO LIBRE
-
Venerdì 3 agosto. INCONTRO PUBBLICO CON IL PROCURATORE DI PALERMO ANTONIO INGROIA (ore 21.00)
-
Sabato 4 agosto. GINEVRA DI MARCO
-
Lunedì 13 Agosto. RITA MERCOTULLI & FAUSTO MESOLELLA
-
Sabato 18 agosto. ZIGANOFF JAZZMER BAND
-
Martedì 21 agosto. RENATO BORGHETTI
-
Giovedì 23 agosto. FISHTANK
-
Sabato 25 agosto. ORCHEXTRA TERRESTRE
Scarica il book in PDF con il programma completo