E’ in arrivo un ultimo weekend di musica dal vivo per la chiusura di "E..State a Mantova...una piazza che riSuona..." in piazza Virgiliana.
Stasera sul palco c’è il Trilok Gurtu-Carlo Cantini duo. Il percussionista e batterista indiano, uno dei più popolari e stimati del mondo, incontra il violinista mantovano, per un evento all'insegna della libertà espressiva e del puro spettacolo. Domani, invece, ecco Folco Orselli: voce poderosa e talento vivacissimo per la scrittura fanno di lui uno dei più promettenti cantautori della scena milanese e italiana. Domenica chiusura con la Mantua Dixie Band e Banda di Moglia: serata di solidarietà e raccolta fondi in favore del Comune di Moglia. I concerti iniziano alle 21.30. Ma se domenica chiude il palco di piazza Virgiliana, già la prossima settimana l’Arci ne aprirà uno nuovo, e sempre in città: quello dell’Arcifesta, appuntamento diventato ormai tradizionale per l’estate mantovana, soprattutto per i giovani. Manca solo qualche dettaglio, ma l’impianto della festa è ormai pronto: musica dal vivo e cucina della tradizione mantovana saranno riproposti come punti di forza. Il menù musicale offre, anche quest’anno, un mix variegato di generi Ma ecco, nel dettaglio, quali saranno i principali appuntamenti live. Giovedì il via ufficiale con l’apertura dello stand gastronomico, mentre venerdì 13 sul palco saliranno i mantovani Sine Frontera, band che si è costruita un grandissimo seguito. Il 14 sarà la volta dei Voodoo Sound Club, mentre per domenica è in programma il concerto dell’Officina Zoè. Si preannuncia una grande serata per ballare le pizzica. Arcifesta non si fermerà certo alla programmazione del fine settimana: lunedì 16, infatti, ci sarà una grande festa irlandese con musica dal vivo. I concerti riprenderanno giovedì 19 con Lo Stato sociale. Venerdì in concerto ci sarà La Zurda, mentre il sabato 21 toccherà al cantautore Vincenzo Fasano salire sul palco insieme a Brunori Sas. Lunedì 23 ci sarà una cena che servirà a sostenere i circoli Arci che hanno subito pesanti danni per il terremoto. Nella terza settimana dell’Arcifesta l’apertura toccherà a Paolo Benvegnù e a Dino Fumaretto esibirsi sul palco di piazzale Te il 26. Sabato 28 cambia l’atmosfera con il concerto della Bud Spencer Blues Explosion. Il giorno successivo, domenica 29, ecco che l’Arcifesta propone una festa balcanica con musica dal vivo. Altri concerti sono in fase di definizione, così come in fase di definizione sono iniziative collaterali alla festa, dalla lotteria fino al sostegno delle cooperative antimafia. Come nella tradizione dell’Arcifesta, anche quest’anno protagonisti saranno i volontari. Saranno circa un centinaio in tutto gli uomini e le donne che con il loro spirito di servizio consentiranno alla città di avere un punto di ritrovo all’aperto con cucina e concerti. Va ricordato, poi, che per la prima volta, quest’anno, Arci ha collaborato con la cooperativa Chv per due concerti di “Amico Fragile”.