Musica, condivisione, solidarietà, amicizia, impegno sociale . Dentro al perimetro di questi termini...
AMICO FRAGILE» TRE APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Paolo Fresu con la Scraps live a Suzzara per la Chv.
Aperte le prenotazioni per l’atteso concerto di domenica al Parco La Quercia Delegati: una rassegna legata al fragile suono della solidarietà nella differenza.
Musica, condivisione, solidarietà, amicizia, impegno sociale . Dentro al perimetro di questi termini c’è solo una parte di ciò che contiene la mini rassegna “Amico Fragile-aiutare con cura” organizzata dalla Cooperativa Chv. Tre appuntamenti che prenderanno il via domenica alle 21 a Suzzara con l’atteso concerto di Paolo Fresu e la Scraps Orchestra all’auditorium Parco La Quercia. Il 13 dicembre poi toccherà a “Io non taccio. Le prediche di Giacomo Savonarola” di e con Andrea Gallo e, infine, il 27 dicembre al “Kathy Taylor and Favor Chicago Gospel Choir”. Tre date, si diceva, legate da un unico obiettivo. Ovvero sostenere, grazie all’utile ricavato dalla manifestazione, alcuni progetti della Cooperativa Chv. Stiamo parlando di interventi mirati come l’assistenza a favore di persone con gravi situazioni di bisogno, il progetto Tartaruga che prevede la realizzazione di una casa-alloggio per disabili che non possono contare sul sostegno della famiglia e, infine, l’orto solidale di via Cadorna. «Questa mini rassegna che abbiamo messo in piedi con impegno e fatica - spiega Cayo Delegati, coordinatore del Servizio formativo e centro socio educativo della Coop Chv nonché ideatore del progetto - è legata al fragile suono della solidarietà nella differenza. Come avviene già per Sconfinart, da sempre l’arte nelle sue varie forme ha veicolato con straordinaria efficacia ed immediatezza le ragioni della "diversità" più scomoda e di ogni fragilità a rischio di esclusione e di marginalità sociale. Grazie al contributo del Comune di Suzzara e allo splendido rapporto che abbiamo con tanti artisti anche in questa occasione abbiamo potuto contare sulla collaborazione di alcuni grandi protagonisti». La Coop Chv, lo ricordiamo, è nata a Suzzara nel 1986 ad opera di un gruppo di genitori, volontari e disabili e gestisce servizi di assistenza, formazione e integrazione sociale per persone con handicap e disagio sociale a rischio di marginalità. Seguire i tre eventi per il pubblico significa dunque contribuire a sostenere questi progetti. E già domenica sarà possibile partecipare in due modi. O seguire il solo concerto di Fresu e la Scraps alle 21 (prezzo biglietti 15 euro) oppure cenare alle 19.30 e seguire poi la serata musicale (cena +concerto 30 euro). Già da oggi sono aperte le prenotazioni ed è possibile telefonare ai seguenti numeri: tel. 3205330996-3402201178. «Come spesso ci è capitato in passato- conclude Delegati - anche questa volta confidiamo nel fatto che l'occasione faccia l'uomo … solidale! Perché ogni differenza possa continuare ad essere sinonimo di fragilità, ma mai di debolezza, solitudine, esclusione o abbandono». (cdp)