... L'appuntamento di oggi alle 22 è con il gruppo cubano "Ricardito y quintetto tipico oriental" ...
Sarà un week-end all'insegna della musica etnica e della canzone d'autore di alta qualità quello in programma al parco "Florida" di Pegognaga per la rassegna "Sconfinart", promossa dalla Cooperativa Chv. L'appuntamento di oggi alle 22 è con il gruppo cubano "Ricardito y quintetto tipico oriental". Ricardito è tra i fondatori di quella straordinaria esperienza culturale, sociale e artistica che mise insieme una formazione di vecchi trovadores al fine di partecipare alla realizzazione di un documentario sulla musica locale, poi sfociato nel famoso film di Wim Wenders "Buena vista social club". I componenti del quintetto, di età media di 80 anni, erano esperti musicisti provenienti da bande popolari molto accreditate, riuscendo così a rappresentare l'essenza della tradizione cubana con la miscelazione di generi musicali come son, bolero, guaracha e congas. Per la loro straordinaria bravura, furono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Il gruppo è attualmente composto da Rey Caney, Ricardo Ortiz, Manuel Galban, Artistoteles Limonta, Reinaldo Creagh. L'altro atteso appuntamento è in programma domenica con la "Scraps Orchestra & Fausto Mesolella e la canzone d'autore. La "Scraps" è una storica band mantovana che ha vinto il premio città di Recanati della canzone d'autore con il brano "Autovelox", ha pubblicato il cd "Organi in movimento" dal quale è stato tratto "Rosso di sera" sigla della trasmissione di Rai 2 "Caterpillar". Nel cd "Il diavolo di mezzogiorno" si è avvalso dei contributo di Lella Costa e Dario Fo. Nel 2007 ha partecipato al prestigioso "Time in Jazz" di Berchidda, mentre con Paolo Fresu ha composto la colonna sonora del documentario sulla Marcia della Pace di Perugia-Assise, mentre nell'album "Nero di seppia" spiccano le collaborazioni con Fresu, con Mesolella e Dalla Chiesa. Negli ultimi tre anni la Scraps ha partecipato al Festivaletteratura. (Vittorio Negrelli)