Dalla Gazzetta di Mantova
Suzzara
Nada e Fausto Mesolella domani sera al festival di musica etno-culturale “Sconfinart”, giunto quest’anno alla XIV edizione. Lo spettacolo inizierà alle 22 con ingresso gratuito. Il duo è già stato ospite della rassegna organizzata ai giardini “Gina Bianchi” di Suzzara, dalla coop Chv. All’epoca Fausto Mesolella suonò insieme a Ferruccio Spinetti con la straordinaria voce di Petra Magoni. Nada, reduce dal successo teatrale “Musicaromanzo” ispirato e tratto dal libro uscito nel 2008 “Il mio cuore umano”, ripropone il repertorio che l’ha caratterizzata nel corso della sua carriera : da “Ma che freddo fa” con cui esordì da ragazzina al Festival di Sanremo nel 1969, al successo “Amore disperato” fino alle sue ultime produzioni tratte dallo spettacolo teatrale. Nada Malanima è un’artista vera : nella sua arte è racchiusa tutta la sua vita. Una donna che non si accontenta mai, che sperimenta, si reinventa, provoca, spazia tra generi musicali, letterari e teatrali. La sua vita è un continuo ribellarsi ad ogni etichetta, un evolvere per non farsi mai ingabbiare, un resistere all’ingiustizia, alla banalità, alla volgarità, un incessante mettersi alla prova nella musica, nella recitazione, nella scrittura. I suoi sodalizi con Piero Ciampi, Dario Fo, Citto Maselli e Giulio Bosetti dicono di un’anima inquieta, mai paga, che non smette mai di avere qualcosa da dire. Fausto Mesolella è uno dei chitarristi italiani di maggior talento. Suona da quando aveva 12 anni. E’ il chitarrista degli Avion Travel, con i quali, nel 2000, ha vinto il Festival di Sanremo. Con il cd Nada Trio, frutto del suo incontro con Nada e Ferruccio Spinetti, ha vinto il Premio Tenco e il Premio Musicultura di Recanati. Prossimi appuntamenti di “Sconfinart 2011” mercoledì 6 Luglio con una novità : musica classica con Spira Mirabilis, gruppo di giovani musicisti professionisti italiani e stranieri provenienti dalle migliori accademie e orchestre europee. Venerdì 8 Luglio, invece, grande appuntamento con la Brian Auger Band & Julie Driscoli, virtuoso dell’organo Hammond. La rassegna, organizzata dalla coop. Chv, in collaborazione con il Comune di Suzzara ela Provincia di Mantova si svolge fino al 21 luglio ai giardini “Gina Bianchi” di Suzzara per poi proseguire dal 27 luglio al 24 agosto al parco Florida di Pegognaga e vede impegnati 32 ragazzi diversamente abili, una sessantina di volontari e tutti gli educatori. Mauro Pinotti