Sarà un'estate ricca di concerti quella mantovana, nonostante le mille difficoltà, i disagi ed il dolore provocati dal terremoto.
Il doppio cartellone, curato dall'Arci provinciale con il contributo e la collaborazione del Comune di Mantova, ha trovato collocazione in piazza Virgiliana dopo i provvedimenti restrittivi per l' utilizzo delle piazze del centro storico a seguito del sisma. Da domani e fino all'8 luglio si susseguiranno quattordici appuntamenti di grande varietà artistica, un cartellone eterogeneo in cui non mancano eccellenze mantovane, importanti voci e contributi del panorama musicale nazionale, e collaborazioni con realtà locali come la Cooperativa Chv, Associazione Borderland, Associazione Altomare, Fondazione Cariplo, Progetto Link. «La formula è quella della qualità nonostante le non abbondanti risorse messe a disposizione con il coinvolgimento delle realtà locali - ha detto Francesco Meneghello responsabile dell'ufficio Cultura dell'Arci provinciale -. La location, nella piazza verde della città è importante: speriamo che possa contribuire a dare un po' di serenità a tutti in questo momento difficile. Durante tutte le serate saranno raccolti fondi a favore delle zone terremotate della nostra provincia». La prima tranche del cartellone estivo è "E..State a Mantova... una piazza che riSuona...", che si svolgerà dall'8 giugno all' 8 luglio, sempre a partire dalle 21.30, con ingresso gratuito. Il primo appuntamento è per domani con il "Guiducci-Gargiola-Comaschi trio" che presenta "Django & Jazz": due chitarre ed un violino per esplorare il mondo di Reinhardt ma con un occhio di riguardo agli standard del jazz. Sabato sarà la volta del Trio OffSet con Marcello Abate (chitarra), Davide Paulis (contrabbasso) e Federico Negri (batteria) in un sound accattivante che miscela jazz-rock e funk, all'insegna del groove e dell'improvvisazione. Sabato 16, invece, si esibirà Magicaboola, una moderna Street Band sulle orme della lunga tradizione delle marchin' band di inizio Novecento, quindi domenica 17 giugno chiuderà la rassegna la Banda Città di Mantova che si esibirà nel concerto per festeggiare i primi 30 anni di attività. L'Arci Mantova e la cooperativa Chv di Suzzara presentano insieme anche "Amico fragile" in collaborazione con Borderland, Associazione di Confine e Altomare. Giovedì 21 salirà sul palco di piazza Virgiliana la Scraps Orchestra con Fausto Mesolella e Giorgio Conte (n.d.r. nella foto) , venerdì 22 sarà la volta di Nada con il Mesolella Duo. Dal 23 torna, poi, il progetto MArte, proposte artistiche delle associazioni della città che aderiscono al progetto per dare spazio ai giovani. «L'obiettivo di Mantova-Arte, Marte, è di mettere in rete le realtà giovanili che si occupano di cultura e le associazioni culturali che si occupano di giovani - ha detto Giulia Pecchini, funzionario del Comune di Mantova per i settori cultura e politiche giovanili -. Dal 20 al 30 ci sarà l'allestimento di una mini tribuna ecologia, l'installazione "Il bosco della cultura" a cura dell'Associazione Giovani Architetti che i bambini potranno colorare liberamente. « Il punto di partenza del progetto è stato e continua ad essere lo Spazio Sant'Agnese 10». Vediamo in dettaglio il programma. Il primo appuntamento sarà con "Bella d'este. Movimento su Marte", racconto e video-racconto delle performance teatrali dei giovani su Mantova e le sue bellezze a bordo degli autobus della linea urbana. Il 14 seguirà "A cielo aperto" di e con Teatro Magro, performance di teatro sociale e di comunità. Il 25 l'associazione "Il Notturno" proporrà "Un gelato al violino", con musica italiana (Idramante), musica balcanica (Symbolics) e teatro (associazione GUC). Il 30 sarà la volta dell'esibizione dei migliori gruppi di giovani selezionati nell'ultima edizione di Mantovadanza a cura di Officina delle arti. Il 6 luglio sarà la volta del percussionista indiano più noto a livello mondiale Trilok Gurtu in duo con il violinista mantovano Carlo Cantini. Sabato 7 luglio si esibirà il sestetto di Folco Orselli e domenica 8 concluderanno "Mantua Dixie Band" e la Banda di Moglia in una serata di solidarietà. Ulteriori informazioni: www.live-arcimantova.it. Paola Cortese