Inizia questa sera alle 21.30 il cartellone dei concerti di “E...state a Mantova.
Una piazza che riSuona”, un mese di spettacoli organizzati dall’Arci e dalla cooperativa Chv di Suzzara. Il primo appuntamento è con una formazione inedita, un trio formato da Simone Guiducci (chitarra solista), Eugjen Gargiola (violino) ed Enrico Comaschi (chitarra ritmica). La proposta musicale è basata sulla poetica di Django Reinhardt, il chitarrista sinto che negli anni Trenta e Quaranta ha gettato le basi per il jazz europeo: una ritmica swing e romantiche melodie dal sapore gitano promettono una serata dolce e rilassante dopo le nottatacce del terremoto. Sarà interessante ascoltare due grandi solisti come Guiducci e Gargiola duettare sul palco di piazza Virgiliana. "Stai al gioco" è la festa dei bambini e delle famiglie organizzata per domenica dal consorzio di cooperative sociali Solco Mantova in collaborazione con numerose coop socie al parco-eventi la Zanzara sulla sponda della Costa Brava del lungolago Superiore. Sarà un pomeriggio, a partire dalle sedici, all'insegna del divertimento con giochi, laboratori e animazione per i più piccoli e i ragazzi, oltre a una tavola rotonda e altre forme di intrattenimento per gli adulti. «E' la seconda edizione - spiega la presidente del Solco Marina Cavalieri -. Sarà un'esperienza ludica ma che sprona ai valori della cooperazione, della solidarietà e dell'impegno». In occasione della festa, cui parteciperanno anche bambini provenienti dalle zone terremotate della provincia accompagnati da cooperative che operano in quei territori, sarà organizzato un punto di raccolta di giocattoli e libri per l'infanzia che saranno inviati al campo di Gonzaga dove è attiva la cooperativa Tante Tinte. Per tutta la prossima settimana il punto di raccolta sarà allestito nel piazzale dell'ipermercato Gigante di Curtatone. Si susseguiranno diverse attività rivolte a bambini e ragazzi di ogni età: laboratori sull'ambiente e l'ecologia, giochi creativi ed artistici, laboratori musicali, fiabe e letture animate, giochi sportivi e di integrazione, laboratori di cucina e di ceramiche. Per gli adulti è in programma dalle 17 la tavola rotonda "Educazione e famiglia" con la presentazione di due volumi, "Il bisogno di famiglia. Riscontri di esperienze", a cura di Natale Bottura e Marco De Pietri, e "Tracce di antichi sentieri. Per educare nella modernità liquida", a cura di Natale Bottura e Paolo Breviglieri. Interverranno l'assessore Giovanna Martelli della Provincia, Carlo Maccari della Regione Lombardia, Germana Tommasini dell'Asl e monsignor Paolo Gibelli per la Curia. Alle 18, su maxischermo, sarà trasmessa la partita di calcio Spagna-Italia degli Europei 2012, alle 19.30 sarà la volta dell' aperitivo in musica con il duo Rossi-Caniato sullo sfondo del tramonto sul lago, quindi alle 21, si chiuderà con "Pizzata in famiglia". L'evento è promosso dal consorzio di cooperative sociali Solco Mantova, insieme alla cooperativa sociale Alce Nero che gestisce la Zanzara, e alle altre cooperative socie del consorzio: Archè, Hike, Il Giardino dei Bimbi, Ippogrifo, Pier Giorgio Frassati, Santa Lucia, Speranza e Residenza per disabili Rossonano. La festa è organizzata con il patrocinio del Parco del Mincio, che realizzerà un labirinto ecologico, e con la collaborazione del Mantova Calcio, che sarà presente con i giovanissimi delle diverse squadre provinciali che organizzeranno mini tornei di calcio, e di Apam, che proporrà il gioco "Alla scoperta del mondo Apam Scuolabus". La partecipazione è libera e gratuita. Per avere ulteriori informazioni è possibile telefonare al Solcoo Mantova al numero 0376 263674 o consultare il sito internet www.solcomantova.it. Paola Cortese